Shop ufficiale del Parco Naturale Adamello Brenta

CONDIZIONI DI VENDITA

ART. 1 – DISPOSIZIONI GENERALI

  1. Navigando in quest'area, l'utente accede al sito ufficiale di e-commerce del Parco Naturale Adamello Brenta accessibile mediante l'url: https://shop.pnab.it. La trasmissione di un ordine di acquisto sul sito comporta l'accettazione del presente documento "Termini e condizioni d'uso" e delle Privacy Policy presente sul sito del Parco https://www.pnab.it
  2. Si invitano gli utenti a leggere attentamente il presente documento "Termini e condizioni d'uso" che costituisce un accordo legalmente vincolante per l'utilizzo dello shop online e l'acquisto dei prodotti venduti sulla piattaforma di e-commerce.
  3. Tutti i prodotti offerti in vendita sul presente sito web sono venduti direttamente dal Parco Naturale Adamello Brenta, P.IVA 01300650221 - C.F. 95006040224, con sede legale in Via Nazionale, 24 38080 Strembo (TN).

ART 2 - OGGETTO

  1. Le presenti "Termini e condizioni d'uso" disciplinano il contratto per la vendita dei prodotti venduti dal Parco tramite il sito dedicato https://shop.pnab.it agli utenti/clienti del sito.
  2. Nel presente documento con il termine cliente/i si intende il "consumatore" o i "consumatori" ai sensi dell'articolo 3, co. 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, ossia "la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta".

ART. 3 - PRODOTTI OFFERTI

  1. Il Parco commercializza sul presente sito di e-commerce diverse tipologie di prodotti quali ad esempio capi di abbigliamento, carte e mappe, giocattoli, prodotti di cartoleria, magneti, portachiavi, tazze, borracce e varie altre tipologie di gadget, oltre a libri e pubblicazioni.
  2. La veste grafica dei prodotti consegnati potrebbe non coincidere perfettamente con quella rappresentata sul sito. Le fotografie dei prodotti sono presenti sul sito solo a scopo illustrativo e gli articoli potrebbero subire variazioni grafiche del packaging rispetto alla presentazione.

ART. 4 - DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

  1. La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità degli stessi nel momento in cui l'utente effettua un ordine. Tale disponibilità deve tuttavia essere considerata come puramente indicativa dal momento che, per effetto della contemporanea presenza sul sito di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell'ordine.
  2. Anche in seguito all'invio dell'e-mail di conferma dell'ordine da ordini@pnab.it, potrebbero verificarsi casi di indisponibilità parziale o totale della merce. In caso di mancata esecuzione dell'ordine, dovuta a indisponibilità di uno dei prodotti ordinati, il Parco informerà il cliente via e-mail e chiederà la conferma dell'ordine del cliente, per l'acquisto degli eventuali restanti prodotti ordinati e disponibili.
  3. Tutti gli ordini di acquisto dei prodotti sono soggetti alla disponibilità degli stessi e quindi alla conferma da parte del Parco, il quale comunicherà tale disponibilità inviando un'e-mail al cliente di conferma di ordine. Solo con l'invio di tale email il contratto si intenderà concluso e perfezionato.

ART. 5 – REGISTRAZIONE, PROCEDURA DI ACQUISTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO (D.LGS 70/2003)

  1. Il cliente che intende procedere all'acquisto dei prodotti lo deve fare attraverso la creazione di un proprio account mediante compilazione dei propri i dati personali richiesti dal modulo presente nell'apposita sezione del sito.
    Una volta registrato, sarà possibile:Una volta registrato, sarà possibile:
    • accedere al sito col proprio profilo;
    • mantenere memorizzato il carrello prima di eseguire il pagamento;
    • evitare la procedura di inserimento dati personali/spedizione/fatturazione in fase di ordine;
    • modificare i propri dati personali;
    • salvare gli ordini nella sezione "storico ordini".
  2. I dati bancari non vengono richiesti nella fase di registrazione o di inserimento di un ordine, ma direttamente al momento del pagamento.
  3. Per effettuare un acquisto, il cliente dovrà inserire i prodotti selezionati nel "carrello", compilare un apposito form di checkout e cliccare sul tasto "Procedi all'acquisto".
  4. Completando la richiesta di acquisto sul sito seguendo la procedura di acquisto ivi indicata, effettuerà l'inoltro, per via telematica, del proprio ordine elettronico d'acquisto e il relativo pagamento.
  5. Il cliente dovrà conservare in modo assolutamente riservato le credenziali di accesso al sito perché la loro ingiustificata comunicazione a terzi, in caso di trasmissione da parte di questi, di un ordine di acquisto tramite il sito, impegnerà il cliente al pagamento del prezzo.
  6. Nel modulo d'ordine è contenuto un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse e imposte applicabili), del mezzo di pagamento prescelto, delle modalità di consegna dei prodotti acquistati, dei costi di spedizione e di consegna: il cliente prima di inviare l'ordine dovrà leggerne attentamente l'intero contenuto ed individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati utilizzando le apposite funzionalità del sito.
  7. L'ordine inviato dal cliente sarà vincolante per il Parco solamente se l'intera procedura dell'ordine sarà stata completata regolarmente, ed in modo corretto, senza nessuna evidenziazione di messaggi di errori da parte del sito.
  8. Il contratto tra Cliente e Parco è regolato dall'ordine, dalla conferma d'ordine, dalle "Condizioni e termini d'uso" e dalla Privacy Policy; queste ultime entrambe pubblicate sul sito https://shop.pnab.it
  9. Si informano i clienti che il contratto concluso verrà conservato presso gli archivi del Parco ed essi potranno accedervi inviando richiesta motivata all'indirizzo e-mail ordini@pnab.it.
  10. L'emissione della fattura non è obbligatoria se non è richiesta dal Cliente non oltre il momento dell'effettuazione dell'ordine, come indicato nel D.P.R. del 26/10/1972 n. 633 – art.22.

ART. 6 – SCONTISTICHE E CODICI SCONTO

  1. I clienti che visitano le Case del Parco (https://www.pnab.it/il-parco/vivere-il-parco/centri-visita/), hanno diritto ad uno sconto del 10% sull'acquisto di ogni prodotto sulla piattaforma di e-commerce del Parco. In tal caso va inserito il codice sconto che l'operatore del Parco consegna fisicamente al cliente.
  2. I clienti che hanno partecipato alle attività/esperienze del Parco (https://book.pnab.it/it/esperienze) hanno diritto ad uno sconto del 20% sull'acquisto di ogni prodotto sulla piattaforma di e-commerce del Parco. In tal caso va inserito il codice sconto che l'operatore del Parco consegna fisicamente al cliente.
  3. I clienti che hanno aderito al progetto "Custodi del Parco" (https://www.pnab.it/il-parco/vivere-il-parco/custode-del-parco/) hanno diritto ad uno sconto del 20% sull'acquisto di ogni prodotto sulla piattaforma di e-commerce del Parco. In tal caso va inserito il codice sconto inviato via email dagli operatori del Parco.
  4. Gli abbonati al periodico del Parco "Adamello Brenta Parco" hanno diritto ad uno sconto del 20% sull'acquisto di ogni prodotto sulla piattaforma di e-commerce del Parco. In tal caso il cliente inserirà il codice riportato sulla rivista.
  5. Tutti i codici devono essere utilizzati entro l'anno solare in corso e possono essere utilizzati per un solo acquisto.

ART. 7 - CONSEGNA DEI PRODOTTI

  1. Il Parco accetterà solo ordini da consegnare nel territorio europeo. Ordinariamente, i prodotti saranno spediti tramite corriere all'indirizzo indicato dal cliente entro settantadue (72) ore dall'ordine e, in casi straordinari, al più tardi entro trenta (30) giorni dalla data di invio al cliente dell'e-mail di conferma dell'ordine.
  2. Il cliente è l'unico responsabile della veridicità dei dati e della correttezza delle informazioni fornite al parco in fase di registrazione o di acquisto dei prodotti tramite il sito e si impegna a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei dati inseriti.
  3. Il Parco si impegna a consegnare i prodotti presso l'indirizzo indicato dal cliente nell'ordine. il parco non sarà responsabile per errori di consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione della scheda anagrafica del cliente o dell'ordine o per irreperibilità del cliente stesso. La consegna viene effettuata tramite corriere espresso, pertanto non possono essere accettate le caselle postali.
  4. In caso di restituzione totale di prodotti danneggiati o diversi dal contenuto dell'ordine, il parco provvederà alla sostituzione della merce o al rimborso dell'ordine, come indicato ART. 11 – RECESSI, RESI E RIMBORSI DELL'ORDINE.
  5. Salvo quanto previsto all' ART 3.2 - PRODOTTI OFFERTI, sui prodotti il Parco riconosce al cliente la garanzia legale di conformità prevista dalle norme del Codice del Consumo.

ART. 8 - MODALITÀ DI PAGAMENTO, PREZZI E COSTO DI CONSEGNA

  1. Il pagamento può essere effettuato dal cliente esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA.
  2. I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti e variazioni.
  3. L'utente è tenuto ad accertare il prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo ordine.
  4. Il prezzo totale per l'acquisto dei prodotti e le spese di spedizione, come indicato nell'ordine, saranno addebitati al cliente nel momento in cui effettua il pagamento.
  5. I prezzi di vendita dei prodotti presenti sul sito sono espressi in euro, comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I costi di spedizione con corriere sul territorio europeo sono definiti con determinazione del direttore dell'Ente Parco.
  6. Per gli ordini superiori a euro 50,00 viene garantita la spedizione gratuita.

ART. 9 – PAGAMENTO PagoPA

Tutti i pagamenti dovranno essere effettuati con il sistema della pubblica amministrazione PagoPA.

ART. 10 - DOCUMENTAZIONE FISCALE

  1. Il Parco emetterà regolare scontrino ricevuta ad ogni vendita e fattura solo su richiesta del cliente. Lo scontrino è sempre trasmesso insieme alla confezione spedita al cliente.
  2. Nel caso di richiesta di fattura, l'utente prima di effettuare il check-out e il pagamento, dovrà specificare se desidera la fattura fleggando un campo specifico e inviare una e-mail a ordini@pnab.it inserendo i seguenti dati: nominativo, indirizzo, codice fiscale, partita IVA, codice SDI o PEC. L'utente dovrà inoltre specificare se desidera ricevere la copia di cortesia della fattura. In tal caso, la copia di cortesia della fattura verrà trasmessa al cliente via e-mail, successivamente all'evasione dell'ordine.

ART. 11 – RECESSI, RESI E RIMBORSI DELL'ORDINE

  1. Conformemente alle disposizioni legali in vigore, il cliente consumatore ha il diritto di recedere dall'acquisto senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici (14) giorni ai sensi dell'art. 57 del D.lgs 206/2005 decorrenti dalla data di ricezione dei prodotti.
  2. Il cliente che intende esercitare il diritto di recesso dovrà comunicarlo al Parco tramite e-mail, che potrà essere trasmessa al seguente indirizzo: ordini@pnab.it.
  3. I prodotti per cui viene esercitato il diritto di recesso devono essere restituiti entro quattordici (14) giorni dal giorno in cui il cliente ha comunicato l'esercizio del diritto di recesso, integri, nella loro confezione originale, completi degli accessori e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza. Verranno quindi effettuati i necessari controlli di qualità sugli articoli restituiti entro i termini di reso, a seguito dei quali il cliente riceverà una e-mail di conferma dell'esito. Seguirà l'immediata disposizione di accredito dell'importo dovuto per tutti i prodotti ricevuti in condizioni conformi. Se uno o più articoli non soddisfacessero i controlli, questo verrà immediatamente comunicato al cliente e il valore equivalente non sarà rimborsato.
  4. Il Parco terrà in custodia i prodotti giudicati non conformi e il cliente potrà in qualsiasi momento disporre il ritiro a proprie spese. Per ogni dubbio il cliente può contattare il Parco, utilizzando i punti di contatto forniti all'art. 11 delle presenti Termini e condizioni d'uso.
  5. È possibile restituire gli articoli tramite qualsiasi vettore, a discrezione del cliente. I costi della spedizione saranno interamente a carico del cliente.

ART. 12 - GARANZIA LEGALE E GARANZIA PER VIZI

  1. In caso di ricezione di prodotti difettosi o in presenza di un vizio di conformità, il cliente ha diritto al ripristino della conformità del prodotto senza alcun addebito di spesa mediante sostituzione del prodotto.
  2. Il cliente consumatore può beneficiare della garanzia legale se il difetto si manifesta entro il termine di due (2) anni dalla consegna del bene e il cliente consumatore segnala il difetto al Parco entro due (2) mesi dalla scoperta.
  3. Qualora la sostituzione non fosse possibile, il cliente consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al Parco del prodotto difettoso.
  4. Il Parco si riserva il diritto di verificare l'esistenza dei difetti di conformità. Se il difetto di conformità non fosse riscontrato, il Parco non potrà procedere al rimborso del prodotto.
  5. La data d'inizio della garanzia legale coincide con la data di ricezione del prodotto, invitiamo quindi il cliente a conservare la copia del documento di trasporto rilasciato al momento della consegna congiuntamente a una prova d'acquisto.
  6. Nel caso in cui il cliente riscontrasse un difetto di conformità potrà richiedere assistenza inviando una mail a ordini@pnab.it inserendo come oggetto della mail "Garanzia e-commerce Parco Naturale Adamello Brenta" specificando all'interno della mail quanto segue:
    • Nome e Cognome / Ragione Sociale
    • Recapito telefonico
    • Indirizzo e-mail
    • Numero dell'ordine
    • Data ordine
    • Prodotto difettoso o non conforme
    • Descrizione del difetto riscontrato
    Una volta ricevuta l'e-mail il Parco provvederà a contattare il cliente fornendo indicazioni sulle modalità di assistenza.
  7. Non è prevista alcuna garanzia convenzionale aggiuntiva rispetto alla garanzia legale.

ART. 13 – PROTEZIONE E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

  1. Il Parco garantisce al cliente che i dati personali acquisiti in relazione alla vendita dei prodotti saranno sempre trattati in modo lecito e corretto, nella piena osservanza delle disposizioni del Regolamento UE 679/2016 e del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 conformemente a quanto riportato nella pagina Privacy policy, pubblicata sul sito.
  2. Per ogni informazione relativa al trattamento dei dati personali si rinvia all'informativa sul trattamento dei dati resa dal Parco, ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016, al cliente al momento della registrazione sul sito.
  3. I dati personali dei clienti inseriti sul sito saranno trattati anche dal Parco sempre nel rispetto delle norme di legge nazionali ed internazionali.

ART. 14 - ASSISTENZA POST-VENDITA AL CONSUMATORE

  1. Il servizio clienti è disponibile al seguente numero telefonico: 0465 80 66 66
  2. L'orario dedicato all'assistenza clienti è il seguente:
    1. dal lunedì al giovedì: 8.30-12.30 / 14.00-17.00;
    2. il venerdì: 8.30-12.30;
  3. È possibile richiedere l'assistenza del nostro servizio clienti anche scrivendo una e-mail a ordini@pnab.it (non è garantita la lettura delle e-mail nel fine settimana di sabato e domenica e nei giorni festivi e di chiusura dell'Ente).

ART. 15 – RESPONSABILITÀ

Il Parco non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore o caso fortuito, anche ove dipendenti da malfunzionamenti e disservizi della rete internet, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all'ordine nei tempi previsti dal contratto.

ART. 16 - RECLAMI

  1. Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto unicamente a ordini@pnab.it
  2. I reclami dovranno essere inoltrati al Parco utilizzando i punti di contatto indicati all'art.11 delle presenti "Termini e condizioni d'uso".

ART. 17 - COPYRIGHT

Marchi, loghi e altri segni distintivi presenti nel sito appartengono ai rispettivi proprietari. È vietato l'uso di marchi, loghi e altri segni distintivi inclusa la riproduzione su altri siti internet da parte di terzi non autorizzati. Tutti i contenuti del sito sono protetti dal diritto d'autore (testi, immagini e grafica).

ART. 18 - COOKIES

Il Sito utilizza i cookie per garantire la normale navigazione e la fruizione delle sue funzionalità. Per maggiori informazioni in merito ai cookie utilizzati dal Sito, i clienti possono consultare l'informativa presente nella sezione Cookie.

ART. 19 – AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

Il Parco si riserva la possibilità di effettuare, con o senza preavviso, modifiche o miglioramenti ai servizi, ai contenuti e a ogni altra informazione riferita al sito web, ivi incluse le presenti condizioni di vendita. È quindi consigliato agli utenti di controllare con regolarità il sito web e le relative condizioni di vendita.

ART. 20 – LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

  1. Le presenti "Termini e condizioni d'uso" sono sottoposte alla legge italiana.
  2. Ogni controversia che non trova soluzione amichevole sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Tribunale del luogo di residenza o di domicilio del cliente consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato italiano.
  3. In ogni caso, è possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D.lgs 28/2010, per la risoluzione di eventuali controversie insorte nell'interpretazione e nell'esecuzione delle presenti condizioni di vendita accedendo al seguente sito: https://webgate.ec.europa.eu/odr

Termini e condizioni d'uso aggiornate il 29 gennaio 2024