Shop ufficiale del Parco Naturale Adamello Brenta

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

degli utenti che consultano i siti web di Parco Nazionale Adamello Brenta ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679

PERCHÈ QUESTE INFORMAZIONI

Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il siti web di Parco Nazionale Adamello Brenta (di seguito "Titolare") accessibili per via telematica al seguente indirizzo: https://www.pnab.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nei siti ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili.
Titolare del trattamento è Parco Nazionale Adamello Brenta, con sede in Via Nazionale, 24 38080 Strembo (TN) (Email: info@pnab.it, Telefono: 0465 80 66 66).

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) è raggiungibile al seguente indirizzo: Studio Kompas Srl, Via Vittorio Vento 2/D - 38068 Rovereto (TN) (Email: privacy@studiokompas.it, Telefono: 348 4798326).

TIPOLOGIA DI DATI PERSONALI

Il Titolare, per le finalità di seguito indicate, potrà trattare dati personali comuni ti riguardano. A titolo esemplificativo, potrà trattare dati anagrafici, dati di contatto, dati di natura finanziaria necessari per l'acquisto di prodotti e/o servizi, credenziali di accesso alle aree riservate, dati inerenti alle tue preferenze e abitudini di consumo, dati personali contenuti in commenti pubblicati sul sito, dati relativi alla navigazione (per maggiori informazioni su questa tipologia di trattamenti, la invitiamo a consultare la nostra cookie policy), ulteriori categorie di dati personali, come di volta in volta richiesti a seconda del tipo di servizio di cui intendi avvalerti.
Parco Nazionale Adamello Brenta potrà raccogliere i tuoi dati personali all'atto della registrazione o comunque nel corso del rapporto intercorrente nelle seguenti ipotesi:

  • direttamente da te (e.g. al fine di consentire la registrazione al sito e/o l'acquisto di prodotti e/o servizi, o rispondere a particolari richieste);
  • da nostri partner a cui li hai forniti, ad esempio, per la partecipazione a specifiche iniziative organizzate o promosse dai medesimi soggetti.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

a. Fruizione dei contenuti e servizi offerti tramite il sito
Tratteremo i tuoi dati personali al fine di soddisfare la richiesta di creare un account - secondo le modalità indicate nelle Condizioni Generali - per l'accesso al sito e-commerce: https://shop.pnab.it e permetterti di fruire dei servizi offerti che richiedono la registrazione. In relazione alle predette attività, i dati raccolti saranno trattati altresì per tutte le operazioni di carattere amministrativo, finanziario e/o giuridico connesse.

b. Servizio Clienti
Tratteremo i tuoi dati personali per gestire le richieste di assistenza, nonchè al fine di soddisfare la tua richiesta di ottenere informazioni e/o chiarimenti.

c. Adempimento di obblighi legali
Tratteremo i tuoi dati personali al fine di adempiere a obblighi di legge cui siamo soggetti e a ogni altro obbligo derivante da ordini delle autorità competenti.

d. Verifica del grado di soddisfazione degli utenti e di funzionamento dei servizi
Tratteremo i tuoi dati personali al fine di verificare il corretto funzionamento dei nostri servizi, misurare il livello di soddisfazione dei nostri utenti, migliorare la qualità dei nostri servizi di customer care.

e. Soft Spam
Potremo inviarti comunicazioni commerciali tramite l'indirizzo di posta elettronica che hai fornito al momento della fruizione e/o acquisto di uno dei servizi di cui alla precedente lettera A. Ciò limitatamente a prodotti e/o servizi analoghi a quelli di cui fruisci o hai fruito. In tal caso ti è sempre riconosciuto il diritto di esercitare in ogni momento il diritto di opposizione alla ricezione delle suddette comunicazioni commerciali.

f. Profilazione
Previo tuo consenso, tratteremo i tuoi dati personali, anche attraverso tecnologie di tracciamento quali i cookie, per procedere ad attività di analisi ed elaborazione di informazioni volte a definire un profilo delle tue preferenze, abitudini, scelte di consumo e/o esperienze di navigazione. Tali attività di profilazione potranno essere condotte anche avvalendoci di strumenti messi a disposizione da terze parti, quali a titolo esemplificativo social network (e.g. Facebook) o terzi provider di servizi di advertising (e.g. Google) adottando adeguate misure di sicurezza. A tal fine, potremo altresì associare i dati personali acquisiti attraverso tecnologie di tracciamento quali i cookie (ove tu abbia prestato il relativo consenso) e/o i dati personali da te forniti nell'ambito di nostre specifiche iniziative e/o iniziative di nostri partner con quelli che noi acquisiamo per effetto della sua iscrizione al sito o per effetto del loro utilizzo.

g. Comunicazioni commerciali
Previo consenso, tratteremo i tuoi dati personali per informarti sulle nostre iniziative commerciali, ivi incluse le offerte eventualmente a te dedicate, per svolgere ricerche di mercato e per l'invio di materiale pubblicitario, nonchè per inviarti, attraverso gli strumenti indicati, comunicazioni aventi ad oggetto iniziative commerciali dei nostri partner.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Indichiamo di seguito la base giuridica del trattamento per ciascuna delle finalità indicate nella precedente sezione.

  • Esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali ((art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
    I dati personali raccolti per le finalità di cui alle lettere A e B saranno trattati in quanto necessari per eseguire un contratto di cui sei parte e/o misure precontrattuali adottate su tua richiesta. Tale trattamento risulta necessario e, pertanto, la mancata comunicazione dei dati personali, quando obbligatori, non ci consentirà di rendere il servizio richiesto.
  • Adempimento di un obbligo legale ((art. 6, par. 1 lett. c) GDPR).
    I dati personali raccolti per la finalità di cui alla lettera C saranno trattati per adempiere a un obbligo legale cui è soggetta Parco Nazionale Adamello Brenta. Il loro conferimento è pertanto necessario e un rifiuto non ci consentirà di rendere il servizio richiesto.
  • Legittimo interesse ((art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
    I dati personali raccolti per le finalità di cui alle lettere D, E e I, saranno trattati sulla base del legittimo interesse di Parco Nazionale Adamello Brenta o di terzi. Il conferimento dei tuoi dati per queste finalità non è necessario all'erogazione dei servizi da richiesti; tuttavia, il loro mancato conferimento o la sua opposizione al trattamento non ci consentirà di valutare il funzionamento dei nostri servizi e di migliorare il grado di soddisfazione della nostra clientela per gli stessi, nonchè nei casi previsti dalla lettera E, inviarle comunicazioni commerciali su prodotti e/o servizi analoghi a quelli oggetto di acquisto e/o fruizione da parte tua.
  • Consenso ((art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
    I dati raccolti per le finalità di cui alle lettere F e G saranno trattati solo con il tuo consenso libero, specifico, informato e inequivocabile. Il conferimento dei tuoi dati personali per queste finalità non è necessario all'erogazione dei servizi da richiesti; tuttavia, il mancato conferimento del consenso - o la sua revoca, ove inizialmente prestato - non ti consentirà di ricevere comunicazioni, anche eventualmente profilate, sulle iniziative commerciali di Parco Nazionale Adamello Brenta e/o di nostri partner commerciali.

DESTINATARI DEI DATI

Per le finalità che precedono potremmo comunicare i tuoi dati personali alle seguenti categorie di soggetti:

  • soggetti terzi e/o società che forniscono servizi connessi e/o strumentali alle attività svolte da Parco Nazionale Adamello Brenta;
  • società che hanno l'esigenza di disporne per ragioni amministrative, contabili o giuridiche;
  • previo tuo consenso, nostri partner commerciali perchè li trattino, in qualità di autonomi titolari del trattamento, per finalità di marketing;
  • autorità indipendenti, forze dell'ordine o autorità giudiziaria per i loro scopi istituzionali nei limiti previsti dalla legge.

I soggetti sopra indicati potranno agire, a seconda dei casi, in qualità di responsabili del trattamento (sulla base di uno specifico accordo per il trattamento dei dati personali con Parco Nazionale Adamello Brenta) o in qualità di titolari autonomi. Un elenco dettagliato ed aggiornato di tali soggetti e delle loro qualifiche privacy può essere richiesto al Titolare.
I tuoi dati personali potranno inoltre essere conosciuti da personale incaricato dal Titolare, il quale è stato a tal fine appositamente istruito sulle modalità e finalità del trattamento.

DURATA DELLA CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

I dati acquisiti tramite web verranno conservati per il tempo strettamente necessario a dar seguito alle richieste effettuate o alle specifiche finalità esplicate.

DIRITTI DELL'INTERESSATO

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal titolare, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento o di richiedere la portabilità dei dati personali (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al titolare è presentata contattandolo ai recapiti sopra riportati.

DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO ALL'AUTORITÀ DI CONTROLLO

Laddove Lei ritenga che i Suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo, ha il diritto di rivolgersi all'Autorità di Controllo per proporre reclamo.

INFORMATIVA SUI COOKIES

Il sito web del Parco Naturale Adamello Brenta utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati da Parco Naturale Adamello Brenta e su come gestirli.

DEFINIZIONI

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine "cookie".

TIPOLOGIE DI COOKIE

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie strettamente necessari. Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito Parco Naturale Adamello Brenta e sono utilizzati per gestire il login e l’accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è solitamente strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). In alcuni casi (es. area Amici del Parco) si utilizzano cookie di durata più lunga (con scadenza 30 giorni) volti a riconoscere, per tale limitato periodo, il computer del visitatore – attraverso un codice alfa-numerico generato alla prima sessione di accesso – in modo da riproporgli il risultato del test effettuato dall’utente. La loro disattivazione compromette l’utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica del sito Parco Naturale Adamello Brenta resta normalmente utilizzabile.
  • Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
  • Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito del Parco Naturale Adamello Brenta non utilizza cookie di questo tipo.

COOKIE DI TERZE PARTI

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/

Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514

Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security

GOOGLE ANALYTICS

Il sito del Parco Naturale Adamello Brenta include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web del Parco Naturale Adamello Brenta (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori del Parco Naturale Adamello Brenta riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:

https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

DURATA DEI COOKIE

Alcuni cookie (cookie di sessione) restano attivi solo fino alla chiusura del browser o all’esecuzione del comando di logout. Altri cookie "sopravvivono" alla chiusura delbrowser e sono disponibili anche in successive visite dell’utente.

Questi cookie sono detti persistenti e la loro durata è fissata dal server al momento della loro creazione. In alcuni casi è fissata una scadenza, in altri casi la durata è illimitata.

Tuttavia, navigando sulle pagine del sito web del Parco Naturale Adamello Brenta, si può interagire con siti gestiti da terze parti che possono creare o modificare cookie permanenti e di profilazione.

GESTIONE DEI COOKIE

L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.

Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.

La disabilitazione dei cookie "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità.

L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie "proprietari" e per quelli di "terze parti".

A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie

Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9

Opera: https://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies

Safari: https://support.apple.com/it-it/105082

Diversamente può selezionare o disattivare, in qualsiasi momento, le singole categorie dei cookie per poi confermare le proprie scelte cliccando
Modifica il tuo consenso.